Al momento stai visualizzando Cosa vendere online nel 2021: la nostra classifica
3D Illustration. Smartphone with a store on screen and with paper bags. Shop online concept.

Cosa vendere online nel 2021: la nostra classifica

Vendere prodotti online ha il potenziale per essere altamente redditizio. Il problema principale è, tuttavia, capire quali sono i miglior prodotti che offrono il massimo ritorno possibile sull’investimento di tempo e denaro. Trovare prodotti da vendere su internet può essere un processo difficile, soprattutto se è la prima volta che ci si affaccia al mondo del commercio elettronico e non si ha un grande budget iniziale da investire.
Innanzitutto è molto importante identificare i migliori prodotti da vendere: bisogna infatti trovare un prodotto o una serie di prodotti di cui si è sicuri che un buon numero di persone vorranno acquistare e/o scoprire una nicchia di consumatori che non sia già stata presa di mira da altri rivenditori che rappresentano una forte concorrenza.

Per darvi lo slancio iniziale, abbiamo compilato una lista con 12 idee su cosa vendere online nel 2021. 

In questo articolo ti spieghiamo cosa serve per vendere online: da una valida strategia per scegliere i prodotti da proporre su internet, agli errori da evitare 

La prima domanda che ci si pone quando si pensa di dedicarsi al commercio elettronico è: 

Cosa serve per vendere online? 

Innanzitutto una strategia per scegliere i migliori prodotti da vendere su internet: per capire quali sono gli articoli più richiesti del momento, consultate risorse come Kickstarter, Wish e Google Trends e prendete nota dei prodotti che pensi possano essere adatti al tuo inventario.
È importante, tuttavia, che non scegliate la tendenza del mese: anche se è una grande idea vendere un prodotto che fa parte dello zeitgeist e che è appena salito alla popolarità, dovreste fare attenzione a non fare affidamento su una tendenza che potrebbe svanire troppo presto.

Affidatevi alla vostra esperienza. Sebbene sia del tutto accettabile lanciarsi nella vendita di un prodotto con cui non hai familiarità, laddove possibile, dovresti utilizzare la tua esperienza e competenza precedenti.

Bisogna chiedersi

  • C’è un settore o un mercato con cui ho particolare familiarità?
  • Esiste un particolare gruppo demografico al quale appartengo o di cui ho una comprensione?
  • Esiste un tipo di prodotto con cui ho lavorato prima che potrebbe essere una scelta adatta?

Come tutti i business, anche quello del commercio elettronico presenta dei rischi e uno dei maggiori consiste proprio nella scelta del prodotto o servizio migliore da offrire online. 

Tre errori da evitare quando decidi cosa vendere online:

  1. Proporre un prodotto senza aver studiato il mercato. Per vendere online non è sufficiente mettere su un e-commerce, caricare dei prodotti qualsiasi e aspettare che vendano. La prima cosa da fare è studiare il mercato, fare un’analisi preventiva e progettare una strategia di vendite. 
  1. Competere con i grandi colossi senza avere i mezzi adeguati. Proporre nel vostro e-commerce dei prodotti facilmente reperibili in altri negozi online non è una scelta vincente. Vi consigliamo di evitare segmenti di mercato troppo saturi e di concentrarvi inizialmente su una nicchia ristretta, per poi ampliare l’offerta (se vorrai) in un secondo momento. 
  1. Non avere pazienza e aspettarsi grandi risultati da subito. Per quanto possiate aver scelto il perfetto prodotto da vendere online è necessario che non vi aspettiate un boom immediato di vendite. Plasmate la vostra identità aziendale e diffondetela su internet, fate conoscere il vostro prodotto, fidelizzate i vostri clienti: se individuate il prodotto giusto e lo proponete al meglio, col tempo i risultati arriveranno!

Passiamo ora alle tendenze più promettenti dei prodotti di eCommerce elettronico nel 2021:

  1. Pannelli solari e caricabatterie. La crescente convenienza e affidabilità della tecnologia solare significa che installazioni di tutte le dimensioni – dai caricabatterie per telefoni agli alimentatori sul tetto – sono sempre più popolari.
  1. Smartwatch. Ogni mese su Google vengono effettuate milioni di ricerche relative a orologi e smartwatch. Questi orologi digitali, disponibili in colori, forme e dimensioni differenti, sono in grado di connettersi al vostro smartphone e registrare una serie di parametri come attività fisica, passi, battito cardiaco, ore di sonno, ecc. Risultano essere di grande tendenza tra uomini, donne e ragazzi e mostrano un trend in costante crescita.
  1. Prodotti eco-friendly. Negli ultimi tempi, visto l’evolversi della salute del nostro pianeta, il numero di persone che cerca prodotti biodegradabili per salvaguardare l’ambiente è in continua crescita. Cosa vendere? creme, cosmetici, prodotti per la pulizia della casa. In questo caso, per distinguere il vostro e-commerce dalla concorrenza è importante che tutti i prodotti proposti siano realmente eco-friendly.
  1. Cura dei bambini e dei neonati. Finché le persone continueranno ad avere bambini, i prodotti per la cura dei bambini continueranno a essere richiesti. Quindi prodotti come: termometri per bambini, sedili posteriori per auto, tagliaunghie per bambini, marsupi per neonati.
  1. Cura degli animali. Con la pandemia del Covid-19 sono aumentate le persone che hanno adottato un animale in casa e che sono quindi anche disposte a spendere soldi per i loro animali domestici. Prodotti come letti per animali domestici, ciotole personalizzate, collari da allenamento, giochi, possono essere un’idea originale e redditizia
  1. Accessori da viaggio. Un’altra cosa che la pandemia ha limitato e che in molti non vediamo l’ora di tornare a fare è viaggiare. Il viaggio rappresenta sempre uno dei mercati migliori di vendita online poiché garantisce un pubblico costante di vacanzieri alla ricerca di prodotti specifici da portare con sé. Prodotti come zaini da trekking o campeggio, o comodi cuscini da collo per affrontare le ore in volo, troveranno sempre richieste da soddisfare.
  1. Gioielli e accessori moda. Che sia il design minimalista, semplice e raffinato, che negli ultimi due anni ha sostituito la tendenza passata grande e appariscente, o nuovi e colorati fermagli per capelli le ispirazioni lanciate delle passerelle modaiole hanno sempre un grandissimo seguito e mercato.
  1. Salute e bellezza.  Questi  tipi di prodotti sono a cavallo tra ciò che i consumatori vogliono e ciò di cui hanno bisogno. È un mercato molto sensibile alle tendenze e di conseguenza bisogna essere molto flessibili al cambiamento. Oli, creme corpo, shampoo personalizzabili e ancora pistole portatili per massaggi muscolari in piena autonomia in casa.
  1. Borracce termiche in acciaio. Il cambiamento climatico e l’inquinamento causato dai rifiuti sono alcune delle sfide più importanti della nostra epoca. In Europa, l’utilizzo delle plastiche monouso sarà vietato a partire da quest’anno e in Italia i clienti di ogni fascia d’età tendono a prediligere i prodotti eco-sostenibili e riutilizzabili. Le borracce termiche in acciaio potrebbero essere un’ottima idea, diventate popolarissime, ormai fanno parte del nostro corredo per uscire da casa. 
  1. Prodotti per l’ufficio in casa. Per limitare la diffusione dei contagi da COVID-19, nel corso del 2020 lavorare da casa è diventata la nuova normalità e crediamo che questa tendenza sia destinata a durare per sempre. Per far fronte a questa nuova tendenza, i professionisti in tutto il mondo hanno oggi più che mai bisogno di prodotti per l’home office: che si tratti di scrivanie, sedie, organizer o stand per laptop, troverete la vostra nicchia di mercato in questo settore dal grande potenziale presente e futuro.

ORA CHE ASPETTI? RACCOGLI LE IDEE È IL TUO MOMENTO! AFFIDATI AI NOSTRI PROFESSIONISTI DELLE VENDITE ONLINE: CONTATTACI E INIZIA A VENDERE!