Pagamenti su WhatsApp tramite Facebook Pay

Il 15 giugno 2020 Mark Zuckerberg torna a colpire! Dopo l’annuncio di Facebook Shops questa volta, sempre tramite il suo profilo Facebook, ha annunciato il lancio di pagamenti tra persone usando direttamente WhatsApp grazie a Facebook Pay.

Questa funzionalità per ora introdotta solamente in Brasile, presto sarà estesa anche ad altri paesi. Vediamo come funziona

Facebook Pay

Facebook Pay è stato presentato a novembre dello scorso anno con la promessa di espandersi ad altri paesi oltre a Regno Unito e USA.

Questo strumento consente agli utenti di vivere un’esperienza di pagamento conveniente, sicura e semplice attraverso Facebook, Instagram e WhatsApp.

Con Facebook Pay è possibile inserire in sicurezza un metodo di pagamento preferito senza doverlo introdurre ogni volta che si vuole fare un acquisto, visionare la cronologia degli acquisti e solamente negli USA, per ora, avere una live chat con i clienti per assisterli durante il processo.

 

Facebook Pay è molto simile al servizio offerto da Apple (Apple Pay) ma a differenza di questo non si potranno trasferire somme di denaro senza dover pagare commissioni. Facebook Pay può essere collegato ad un account Paypal e inoltre sono disponibili la maggior parte delle carte di credito.

Per utilizzarlo non è necessario avere un account Facebook ma questo serve per accedere all’App. Infine, Facebook Pay non consiste in un’estensione di Facebook ma va attivato tramite la sezione impostazioni di ciascuna App collegata a Facebook.

Pagamenti su WhatsApp

Come anticipato sopra, Zuckerberg ha introdotto la funzionalità di pagamento tramite WhatsApp con l’idea di aggiungere all’App di messaggistica un sistema di pagamento. Questo per ora è stato introdotto in Brasile ma con la promessa di estenderlo anche ad altri paesi.

WhatsApp Pay funziona sia per scambi di denaro tra aziende e clienti, sia per scambi tra provati. Nel primo caso si affida a WhatsApp Business e quindi direttamente sulla chat di un sito e-commerce.

Questo nuovo metodo di pagamento semplificato e sicuro è abilitato da Facebook Pay e ha l’obiettivo di far avvicinare sempre più PMI al mondo dell’economia digitale, che è destinata a crescere offrendo molte nuove opportunità.

Come conclusione si può dire che l’aspetto fondamentale di WhatsApp Pay è la semplicità. Come afferma Zuckerberg nel post che annuncia il lancio “Stiamo rendendo l’invio e la ricezione di denaro semplice come condividere una foto”.

 

Ma l’idea di Zuckerberg non è del tutto nuova… grazie a WeChat infatti milioni di cinesi già hanno la possibilità di pagare ristoranti, acquisti online, biglietti per mezzi di trasporto e persino multe e bollette!

Che Mark voglia seguire le orme di WeChat non sembra assurdo visto il successo digitale spettacolare che ha avuto l’App di messaggistica cinese, ma sarà in grado di conseguire gli stessi risultati?

 

Affidati ai professionisti delle vendite online: contattaci per saperne di più