Facebook lancia il suo e-commerce: Facebook Shops
Il 19 maggio Mark Zuckerberg ha annunciato l’introduzione di Facebook Shops. Sebbene già da qualche anno Facebook si era avvicinato alle vendite online grazie all’introduzione di Marketiplace, con Shops il re dei social network, con più di 2 miliardi di utenti attivi, decide di entrare in competizione con i due colossi dell’e-commerce: Amazon e Alibaba.
In cosa consiste Facebook Shops
Con Shops Facebook vuole introdurre un e-commerce che a differenza dei competitors sarà totalmente gratuito e facile da creare per i negozianti. L’idea alla base è che “ogni piccolo business può facilmente iniziare un negozio per vendere prodotti direttamente attraverso le nostre app” dice Zuckerberg direttamente sul suo profilo.
Questi, potranno aprire il proprio shop e mostrate i prodotti in una vetrina virtuale creata grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale e della realtà aumentata. Come spiega Zuckerberg, una volta creato lo shop apparirà sull’acount Facebook e Instagram e presto anche su Messanger e Whatsapp, garantendo la velocità del servizio.
Dal punto di vista dei potenziali clienti di questi Facebook Shops, si stanno creando delle caratteristiche che consentano di scoprire prodotti venduti da piccoli business che potrebbero interessare ai singoli utenti.
Facebook Shops, l’intelligenza artificiale e la realtà aumentata
L’idea di Facebook è quella di sfruttare i progressi fatti nei campi dell’intelligenza artificiale e della realtà aumentata per garantire una migliore esperienza di shopping online. I singoli venditori avranno la possibilità di creare le proprie vetrine a piacimento, mostrare in primo piano i prodotti più rilevanti e attraverso la realtà aumentata consentire ai clienti di provare i prodotti come vestiti, occhiali o make up prima di procedere all’acquisto.

Ci sarà competizione con Amazon e Alibaba?
Con l’introduzione dell’e-commerce con Facebook Shops, sicuramente Amazon e Alibaba ne risentiranno. Il fattore principale, come anticipato prima, è il fatto che Shops sarà gratuito a differenza degli altri due e questo invoglierà i commercianti a sfruttare il social network. Inoltre da quanto si è capito Facebook Shops sarà dedicato in modo particolare alle piccole e medie aziende, e chi non ha un budget importante da spendere per il servizio e-commerce.
Tramite Facebook, Messanger e Whatsapp le aziende possono comunicare con i clienti, sponsorizzare i propri prodotti e con Shops farli entrare virtualmente nei propri negozi. Tutto sulla stessa piattaforma in modo rapido e semplice.
Questo finirà per togliere clienti ad Amazon e Alibaba che nei giorni successivi all’annuncio dell’introduzione di Shops hanno visto un decremento sul mercato azionario.
Non ci resta che attendere l’introduzione del nuovo e-commerce e vedere come se la caveranno.