E-commerce: Spedizione Internazionale

In solo tre anni, le vendite B2C online nel mondo sono raddoppiate, raggiungendo oltre 4 trilioni di dollari nel 2020. L’internazionalizzazione è una grande opportunità per accedere a un mercato più ampio e aumentare i profitti, ma è un processo complesso che deve essere strutturato sapientemente. In questo articolo vi illustreremo le basi per iniziare la vostra ricerca sulle spedizioni internazionali!

Le basi: la ricerca

La cosa più importante è fare molta ricerca ed essere preparati
al fine di sapere dove si sta andando. Prima di tutto, bisogna fare  le stesse ricerche
di mercato
già svolte per il proprio paese o regione per ogni paese o
regione che interessa. Bisogna fare ricerche sul prodotto, vedere
se risponde a un particolare bisogno anche negli altri posti; fare ricerca
sulla concorrenza locale per una migliore targetizzazione. Il target e la comunicazione
possono essere diversi a seconda dei diversi paesi in cui si vuole
essere presenti.
Un aspetto molto importante è verificare se i prodotti
siano adeguati alle norme e alle differenze culturali di
ogni destinazione, ed inoltre dettagli come colori, forme o simboli possono avere un’importanza.

I metodi di pagamento

Diversi paesi hanno leggi diverse di cui bisognerebbe essere a conoscenza, al fine di evitare qualsiasi ritardo nelle dogane, o per evitare di pagare multe pesanti a causa di violazioni involontarie delle restrizioni. Un altro aspetto tecnico molto cruciale della spedizione internazionale riguarda i metodi di pagamento. Spesso assumiamo che tutti usino gli stessi metodi di pagamento, ma è un grosso errore. Alcuni paesi, come la Francia o il Regno Unito, preferiscono pagare con le carte di credito, mentre in altri paesi, come i Paesi Bassi o il Belgio, meno del 15% degli acquirenti online utilizzano carte di credito. I tedeschi preferiscono pagare tramite bonifici bancari e i cinesi preferiscono pagare tramite Alipay o WeChat Pay. Essere consapevoli di questo, consente di rendere disponibili tutti i metodi di pagamento necessari, in modo da non perdere potenziali clienti.

I costi di consegna

Infine, è necessario valutare i diversi costi di consegna nelle diverse regioni del mondo. Il modo migliore per gestire qualsiasi ordine internazionale, è quello di trovare un partner di consegna su scala globale per facilitare la spedizione e rispettare le leggi di importazione di un determinato paese. Inoltre, è possibile anche valutare la possibilità di trovare un servizio completo, che si occupi anche del magazzino dei prodotti. Se il magazzino si trova in un posto vicino al paese di destinazione, può essere un grande vantaggio per essere in grado di competere con i concorrenti locali.

Al fine di diventare internazionale con successo, è necessario valutare in anticipo quante entrate è possibile aspettarsi per ogni destinazione e quali saranno i costi per ciascuna di queste regioni. Solo allora, si sarà in grado di selezionare le aree giuste in cui estendere il proprio business. Più si è preparati e più alte saranno le possibilità di successo!

Affidati ai professionisti delle vendite online: contattaci per saperne di più