Il futuro dell'e-commerce

L’avvento dell’e-commerce ha cambiato le carte in tavola nel settore del retailing. Il commercio elettronico, infatti, viene definito come l’insieme delle transazioni che prendono vita dalla compravendita di beni e servizi realizzata sul web e l’insieme delle comunicazioni o gestioni di attività commerciali tramite internet. Interessante è il fatto che esso comprenda anche altri fattori più specifici come la distribuzione online di contenuti digitali, le operazioni di investimento su piattaforme di trading online ed altre procedure bancarie o istituzionali che trovano il loro posto in rete. Come si può notare, si tratta di una vastissima area economica su cui agiscono molteplici fattori che influenzano gli output e le esternalità (sia positive che negative) della stessa.

Vendite online: un continuo aggiornamento

Il settore del commercio online è in continua evoluzione e mutamento, e le variazioni che prendono piede nello stesso hanno nella maggior parte dei casi degli effetti molto intensi. Perciò, è buona norma fare delle previsioni sulle quali formulare le nuove idee finalizzate al potenziamento del proprio business. Un mancato adeguamento ai nuovi trend potrebbe addirittura causare l’uscita da un mercato così altamente competitivo!

 

Il mondo delle piattaforme digitali e-commerce corre veloce, ed è necessario tenersi aggiornati sulle ultime tendenze per mantenere il proprio status, sia che si tratti di business-to-consumers (B2C) che di business-to-business (B2B).

Per questa ragione è cosa buona e giusta chiedersi: ma quali saranno effettivamente i trend del futuro che porteranno all’ottimizzazione ed al miglioramento delle piattaforme e-commerce?

Il futuro dell'e-commerce

E-commerce: i trend del futuro

Grazie ad alcuni studi di società di private equity specializzate in investimenti nel settore dei consumi è stato possibile risalire alle future tendenze che potrebbero prendere piede nel campo dell’e-commerce. Di seguito è riportato il loro punto di vista sul futuro del commercio digitale:

L’esperienza vissuta attraverso l’e-commerce trascenderà lo schermo

Oltre all’esperienza fornita attraverso tutti i tipi di schermo (smartphone, tablet, pc), gli esperimenti futuri saranno mirati all’erogazione di un’esperienza che trova spazio attraverso nuovi touchpoints come la voce, i prodotti indossabili ed i chioschi.

La personalizzazione sarà focale nell’esperienza di e-commerce

Anche se “personalizzazione” è stata una parola d’ordine per decenni, la prossima ondata di customizzazione farà un lavoro molto migliore nel prevedere le esigenze. Ogni individuo otterrà un’esperienza diversa in base alla posizione geografica, alla propria cronologia di ricerca sul web, al comportamento passato, ecc. Quando si entra in un negozio, un venditore può intuire molte cose sul cliente. Il futuro dell’e-commerce utilizzerà la tecnologia per fare la stessa cosa, vi sarà una tecnologia più intelligente che fornirà un’esperienza migliore.

L’esperienza di e-commerce includerà contenuti sempre più rilevanti

I consumatori vogliono brand che abbiano delle qualità e che trasmettano i valori in modo personalizzato allo shopper. Questo richiede contenuti. I marchi di e-commerce si stanno muovendo verso la creazione di contenuti più ampi, rilevanti ed utili che stimolino l’impegno e facilitino il giusto acquisto. Le macchine permetteranno che ciò avvenga più velocemente e in tempo reale per gli articoli al dettaglio a lunga scadenza, permettendo agli esseri umani di sviluppare contenuti che migliorino l’esperienza.

L’esperienza dell’e-commerce si sposterà verso un servizio migliore e migliorerà la customer experience

Da tempo l’accento è posto sull’offerta dei servizi più economici. I futuri leader nel campo andranno oltre l’efficienza della fornitura di servizi che creano valore per il consumatore. Un esempio, possono essere i servizi after-sales (chat rooms, ecc.) che arricchiscono il viaggio del cliente. 

Ciò che il futuro richiede sono sistemi che consentano alle aziende di personalizzare il merchandising, di personalizzare l’assortimento e di collegare i prodotti giusti con il giusto contenuto. Ciò richiede una piattaforma, che, in molti casi, è difficile da ottenere. Le aziende che sono in grado di adattarsi, o, anche meglio, di creare da zero i sistemi, saranno in grado di vincere.

il futuro dell'e-commerce

Affidati ai professionisti delle vendite online: contattaci per saperne di più!